venerdì 24 maggio 2019

ORGANIZZATO EVENTO CINOFILO "LA TANA DEL LUPO "






Domenica 23 Giugno 2019 Evento Cinofillo . Iscrizioni aperte fino al 15 Giugno . ISCRIVETEVI.

Ciao cari amci . Ho organizzato , insieme ai colleghi e amici , una giornata da passare insieme con i nostri cani . L'idea è quella di farvi vedere cosa vuol dire utilizzare le naturali pulsioni e caratterisriche del nostro cane indirizzate in un percorso di lavoro uomo - conduttore .

Potrete per cui assistere come il cane lavora in ricerca , piuttosto che in obbedienza e vedere un cane effettuare la sua pulsione più naturale : Mordere . Questa attività è chiaramente ludica e si serve di un figurante .  Potremo provare con i nostri cani una gimkana tra vari attrezzi . Qulche ora tra il mattino e il pomeriggio con prausa pranzo al sacco . 

L'evento avrà luogo se le iscrizioni giustificheranno il lavoro di preparazione per cui vi prego di dare adesione vincolante nel minore tempo possibile . Per iscrivervi o per maggiori informazioni chiamate al mio cellulare 331.6037835 . Il costo è di eruo 35 a cane  . Un campo cinofilo nel verde a Cesara sulla collina del Lago di Orta . Le persone sono fantastiche . 




venerdì 17 maggio 2019

Boris ( Lupo Cecoslovacco ) Aggressività per Possessività


Ingaggiato per cane CLC con aggressione verso un famigliare . Tentata aggressione verso padrone . A lui diventa diffcile restare seduto sul divano con la moglie . Possessività verso vestiario della signora che ha portato ad altro atteggiamento di aggressività portato a termine . 
Visita a domicilio con interivsta per stilare scheda comportamentale . Spiegone su cane di ore 3 . Richesta alla signora di allontanarsi affettivamente dal cane e richiesto alla  restante famiglia di lavorare tanto con il cane . Cercherò , nei fatti , di rimodulare la gerarchia famigliare con il fine ultimo di ridimensionare il cane e riportare l'itera famiglia all'apice della piramide . Tanto lavoro in casa , lavori di ricerca e olfattivi . Lavoro fuoir casa . 

Abbiamo fatto un primo incontro al campo dove ho potuto constatare come i conduttori della famiglia si muovono con il cane . Noto una condotta al guinzaglio senza contatto ed emozione benchè Boris non è un cane che tira o che ha atteggiamenti strani . Sin dall'inzizio tutta l afamiglia ha risposto molto bene , impegnandosi molto e ascoltandomi . Ho ricevuto fedd back importanti .Ho ricevuto video molto belli dove marito e moglie gestiscono il grooming del cane in assoluta tranquillità . Il cane si fa lavare , asciugare con il phone dimostrando di gradire questa pratica . Viene manipolato con assoluta e totale intimità . La cosa strana è però che la stessa magnifica relazione non la noto nella gestione del cane al guinzaglio o durante il lavoro fatta in campo .
Boris è un CLC magnifico sia fisicamente , molto grosso , che caratterialmente . Ha come i CLC una forte mimica e vocalizzazione che può spaventare e non porre fiducia totale . Bisogna accettare che il cane non è più il cucciolone di sempre , capire che la libertà che ha ricevuto e l'affettività oltre misura ha fatto fraintendere al cane il suo status e rango sociale . Nel frattempo il cane è diventato uomo e pare non gradire di dividere la sua padrone con il marito " leggittimo " e la figlia .




Attraverso invi di letture specifche di foto a cartoni animati sto cercando di portare per mano tutti verso il cane . Molto della riuscita di questo intervento dipende dal cambio di mentalità e atteggiamenti del gruppo misto . In casa abbiamo 4 persone 4 gatti e due cani .


 Possessività verso gli indumenti che si porta in cuccia e difende . Non accettare la sfida . Il cane si fa vedere mentre ruba proprio per tentarci . Facciamoci notare e mettiamoci ad una distanza di 2/3 metri .Giochiamo da soli , ridiamo e attendiamo il cane . Se arriva e arriva ...non consideriamolo e andiamo via . Il cane avrà perso 2 volte !!

 Sostituiamo i giochi stupidi che instaura anche per mancanza di cooperazione con attività ludiche che ci vedano insieme a lui coinvolti .

 Il cane non è nato per stare fermo , specie un CLC . Il cane condivide con l'uomo la pulsione sociale e il lavoro in cooperazione .
 Giochi olfattivi . Nascondiamo in palle di carta , una dcina dei bocconcini e diamolio al cane .Lui ceercherà le palle piene per prendere il premio . E' un sistema che consuma molto energie e che premia il cane se individua le palle giuste. 

 Nascondiamo una serie di bocconcini per casa ed insieme al cane andiamo alla ricerca . Anche in questo caso incoraggeremo il cane a lavorare senza far altro . E' un gioco auto gratificante ma svolto in armonia con noi .  Consuma tanta energia e crea rapporto . 

Se la museruola in un primo meomento può farci sentire più sicuri usiamola pure ma gestiamo bene la sua vestizione .Anche la cosa peggiore per il cane deve essere fatta lasciando un ricordo quanto più positivo al cane . Nella museruola metto un pezzetto di formaggino , tengo ferma la museruola e attendo che sia il cane a mettere il mso dentro e attendo che amngi senza fare altro . Ripeto questo esercizio ifinite volte ...Il problema è che Borsi non ha mai indossato la museruola , come dico a tutti fatelo quando il cane è cucciolo . Io sono contro a questo strumento ma la legge la obblica sui mezzi di locomozione pubblica ed è utilissima in altre circostanze che potrebbero intervenire nel tempo . Allora perchè stressare il cane se è possibile , molto facilmente , fargliela accettare da cucciolo ?

Marito e Moglie stanno lavorando moltissimo affinchè Boris superi questo gap . Il percorso non è semplice ed è lungo ma i padroni sono veramente perseverenti e di carattere . Questa situazione mi suggerisce , appena possibile , di scrivere due righe su come esercitarsi a questa vestizione .

 Questo grafico l'ho realizzato per Boris , spero che spieghi meglio delle mie parole il posizionamento gerarchico e in quale livello accadono i conlfitti . Cosi' come è accaduto per Boris e famiglia. 


In questo video c'è il primo lavoro in campo e non dopo la lezione teorica fatta in casa . Alle immagini la parola . 




venerdì 3 maggio 2019

STAGE MIA ( AKITA AMERICANO )


Mia è una magnifica femmina di Akita che purtroppo vive ad Hannover  città della Germania che è la capitale del Land tedesco della Bassa Sassonia  . Andrea e Valeria sono i suoi " genitori " . Scrivo purtroppo perchè è un cane che seguo da laontano dando consigli ad Andrea via messaggi viste le grandi distanze che ci separano . 

Mia frequenta da un anno un gruppo cinofilo ad Hannover e visto le lamentele circa il non corretto posizionamento del binomio abbiamo organizzato una intere giornata cinofila e di convidialità . Ho subito fatto eseguire ad Andrea le cose che lui fa al campo e ho confermato le sue perplessità . Dal punto di visto squisitamente tecnino il binomio è completamente slegato e le competenze sono molto fragili . 

Dalla conduzione al guinzaglio alla conduzione tecnica ,dalle prime tecniche di obedienza ai richiami . Per non parlare dei controlli .
Allora subito al lavoro ! Purtroppo Mia è giunta al campo con immediati e precedenti di malessere intestinale . E' un cane molto delicato e da poco si è stabilizzato da un po di pasticci fatti a livello alimentare complice una non ottima gestione veterinaria . Anche la giornata soleggiata e calda non agevola il lavoro che da li a poco avrei fatto .  Ho deciso , in concerto con Andrea , di fare circa tre ore di lavoro in campo a partire dalle ore 09.00 effettuare una breve pausa pranzo e nel pomeriggio sicuramente piùù caldo fare la lezione teorica . Ho dovuto invertire l'ordine delle cose per evitare il caldo . 

Non potendo fare tutto ho focalizzato sulla centripetazione del cane , sulla messa al piede e sui primi passi di condotta . Abbiamo migliorato il seduto e il terra e provato i richiami . Nelle attività più ludine ho mostrato come avvicinare il cane ad uno strumento di lavoro e come condizionarlo .

Tutto il alvoro è stato svolto con il cliker dopo il caricamento . Questo lavoro era miriato a dare ad Andre la competenza necessaria per poter continuare da solo , insegnare la gestione del premio e quindi del rinforzo positivo e sopratutto insegnare i tempi e le modalità . 

Altro obiettivo , quello è sicuramente centrato , perchè l'ho potuto verificare personalmente è che Mia e Andrea conchè Mia e Valeria finalmente vivono gli esercizi nella stessa " ombra " . Erano arrivati che avevano distanze inimmaginabili . Il resto lo lascio alle immagini e alle emozioni che se provate e maturate resteranno per sempre custodite dentro ognuno di noi .